È stato approvato il Registro nazionale dei crediti di carbonio forestali, affidato al CREA – Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria.
Il Registro costituisce un passo fondamentale verso la creazione di un sistema trasparente e certificato per la gestione dei crediti di carbonio volontari generati da interventi forestali e di gestione sostenibile del territorio.
Questo strumento consentirà di valorizzare i progetti di assorbimento della CO₂ e di fornire alle aziende italiane un riferimento ufficiale per la compensazione della propria impronta di carbonio.
Per GreenOxy2, l’introduzione del Registro rappresenta un’importante opportunità per integrare le proprie soluzioni tecnologiche di monitoraggio ambientale, analisi dati e reporting ESG a supporto di imprese e amministrazioni che intendono misurare, ridurre e compensare le proprie emissioni.
Un ulteriore passo avanti verso un modello di sviluppo realmente sostenibile e orientato alla neutralità climatica.

